Nuoto Agonistico
Curriculum storico della Derthona Nuoto

La Derthona Nuoto nasce nel 1975 e quasi quarant'anni di attività le hanno valso numerosi riconoscimenti. Citando sinteticamente i più prestigiosi e significativi ricordiamo:
- in occasione del 24° raduno dell’Associazione veterani dello Sport sezione “Reposi” della città di Alessandria, l’allora assessore allo sport provinciale pronunciò frasi come “…un plauso encomiabile al lavoro svolto da dirigenti, tecnici ed atleti. Certamente anche la nostra Provincia può essere fiera di annoverare tra le Società sportive la Derthona Nuoto”;
- altrettanto eloquente la motivazione di un altro attestato nel corso della cerimonia conclusiva del 19° mese dello Sport “…la Derthona Nuoto si è distinta per i significativi risultati ottenuti dagli atleti tesserati in competizioni nazionali e internazionali – meritevole di particolare attenzione per essere classificata dal CONI al 1° posto in Provincia nella formazione e nell’avviamento dei giovani allo sport, contribuendo in modo fattibile ed apprezzabile, alla divulgazione del messaggio sportivo come momento d’aggregazione sociale…”;
- nel 2003, per la Società il riconoscimento più prestigioso: “la medaglia di bronzo del CONI per meriti sportivi”.
Nel corso degli anni la Società si è evoluta, tanto da suggerire la necessità di modificare lo stato giuridico. Nel 1995 si è quindi ricostituita in “Derthona Nuoto Società Cooperativa Sportiva a responsabilità limitata” e ha fornito all’Amministrazione Comunale il progetto per la costruzione di un nuovo impianto natatorio coperto che si integrasse con quello scoperto già esistente, progetto concretizzatosi nel 2004.
Risulta estremamente difficile elencare i risultati sportivi ottenuti dal settore agonistico in tutti questi anni, quindi ci soffermeremo solo sui più importanti e prestigiosi, quelli cioè che fanno riferimento ai titoli e ai podi conquistati ai Campionati Italiani Giovanili e di Categoria.
12 titoli italiani in gare individuali
10 titoli italiani in gare di staffetta
26 secondi posti in gare individuali
11 secondo posto in gara di staffetta
31 terzi posti in gare individuali
9 terzi posti in gare di staffetta
MEDAGLIE D’ORO:
Stagione agonistica 1995/96
Campionati Italiani Giovanili Invernali (mperia)
Stefano Longhi - 400 stile libero
Stefano Longhi - 1500 stile libero
Campionati Italiani Estivi di Categoria (Roma)
Stefano Longhi - 400 stile libero
Stagione agonistica 1996/97
Campionati Giovanili invernali( Imperia)
Stefano Longhi - 1500 stile libero
Staffetta femminile 4x200 stile libero categoria ragazzi
(Zanfavaro Simona, Lugano Diletta, Riva Assunta, Malaspina Maria Elena)
Campionati Italiani Estivi di Categoria (Roma)
Staffetta femminile 4x200 stile libero categoria ragazzi
(Simona Zanfavaro, Diletta Lugano, Assunta Riva, Maria Elena Malaspina)
Stagione agonistica 2004/05
Campionati Italiani Primaverili di Categoria – Nuoto di fondo
Martina Massiglia – 3 Km – Categia ragazzi
Stagione agonistica 2010/2011
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Gaia Bailo staffetta femminile 4x 200 (Insubrika)
Stagione agonistica 2011/2012
Campionati Italiani Giovanili Estivi(Roma)
Matilde Volpi - 400 stile libero
Stagione agonistica 2012/2013
Campionati Italiani Giovanili estivi (Roma)
Gaia Bailo, Melissa Giussanti, Alice Scarabelli staffetta femminile 4x200 stile libero (Insubrika)
Stagione agonistica 2013/2014
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Federico Poggio- 100 rana
Federico Poggio - 200 rana
Bendetta Guagnini, Melissa Giussanti staffetta 4x200 stile libero (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Benedetta Guagnini, Alice Scarabelli staffetta femminile 4x100 stile (Insubrika)
Alice Scarabelli staffetta femminile 4x100 mista Rercod Italiano Cadetti (Insubrika)
Benedetta Guagnini, Alice Scarabelli 4x200 stile Record Italiano Cadetti (Insubrika)
Stagione agonistica 2014/2015
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Alice Scarabelli, Matilde Volpi staffetta femminile 4x200 stile Cadetti (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Federico Poggio 50 rana
Federico Poggio 100 rana
Alice Scarabelli staffetta femminile 4x100 mista (Insubrika)
Stagione Agonistica 2016/2017
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Vittoria Roderico staffetta 4x100 mista (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Federico Poggio - 50 rana
Federico Poggio - 100 rana
MEDAGLIE D’ARGENTO
Stagione agonistica 1988/89
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Desenzano)
Fabio Affricano - 200 dorso
Stagione agonistica1991/92
Campionati Italiani estivi di Categoria (Roma)
Monica Fusaro - 100 farfalla
Stagione agonistica 1992/93
Campionati Italiani Estivi di Categoria (Milano)
Monica Fusaro - 200 farfalla
Stagione agonistica 1993/94
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Desenzano)
Monica Fusaro - 200 farfalla
Stagione agonistica 1996/97
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Imperia)
Stefano Longhi - 400 stile libero
Diletta Lugano - 100 dorso
Diletta Lugano - 200 dorso
Campionati Italiani estivi di Categoria (Roma)
Stafano Longhi - 1500 stile libero
Stefano Longhi - 400 stile libero
M. Elena Malaspina - 400 stile libero
Stagione agonistica 2002/03
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Imperia)
Staffetta Femminile 4x 100 mista cat. Ragazzi
(Francesca De luca, Barbara Rapetti, Federica De Luca, Alessia Munaro)
Stagione agonistica 2006/2007
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Imperia)
Gloria Baratella 200 farfalla
Stagione agonistica 2009/2010
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Nicolò Maranzana 200 farfalla
Campionati Italiani Giovanili Estivi ( Roma)
Elena Corti 50 farfalla
Stagione agonistica 2010/2011
Campionati Italiani Giovanili Invernali ( Riccione)
Gaia Bailo staffetta femminile 4x100 mista (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi - Roma
Gaia Bailo e Matilde Volpi staffetta femminile 4x100 stile libero e 4x200 stile libero (Insubrika)
Stagione agonistica 2011/2012
Campionati Italiani Invernali Giovanili (Riccione)
Matilde Volpi 400 stile libero
Matilde Volpi 800 stile libero
Matilde Volpi 400 misti
Gaia Bailo e Benedetta Guagnini staffetta femminile 4x200 stile libero (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Alice Scarabelli 200 stile libero
Gaia Bailo staffetta femminile 4x100 stile libero (Insubrika)
Gaia Bailo staffetta femminile 4x100 mista (Insubrika)
Stagione agonistica 2012/2013
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Matilde Volpi 400 stile libero
Gaia Bailo e Alice Scarabelli staffetta femminile 4x100 mista (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Gaia Bailo e Alice Scarabelli staffetta femminile 4x100 mista (Insubrika)
Stagione agonistica 2013/2014
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Luca Randi, Federico Poggio, Alessandro Arbasino staffetta 4x100 mista (Insubrika)
Campionati Italiani di Fondo (Riccione)
Umberto Marsic - 3000
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Alice Scarabelli - 100 stile libero
Alice Scarabelli - 200 stile libero
Federico Poggio - 100 rana
Luca Randi, Federico Poggio, Alessandro Arbasino 4x100 mista (Insubrika)
Stagione agonistica 2014/2015
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Alice Scarabelli, Melissa Giussanti staffetta femminile 4x100 mista Cadetti (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Federico Poggio 200 rana
Stagione agonistica 2015/2016
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Vittoria Roderico - 200 farfalla
Vittoria Roderico staffetta femminile 4x100 stile (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili (Roma)
Vittoria Roderico - 200 farfalla
Federico Poggio - 50 rana
Federico Poggio, Umberto Marsic staffetta maschile 4x100 mista (Insubrika)
MEDAGLIE DI BRONZO
Stagione agonistica 1989/90
Campionati Italiani estivi di Categoria (Roma)
Luca Scaramel - 100 rana
Stagione agonistica 1991/92
Monica Fusaro - 100 farfalla
Stagione agonistica 1995/96
Campionati Italiani estivi di Categoria (Roma)
Stefano Longhi - 1500 stile libero
Stagione agonistica 1996/97
Campionati Italiani Giovanili invernali (Imperia)
Diletta Lugano - 200 misti
M. Elena Malaspina negli 800 stile libero
Campionati Italiani estivi di Categoria (Roma)
Assunta Riva - 400 stile libero
Stagione agonistica 1997/98
Campionati Italiani Giovanili invernali (Imperia)
M. Elena Malaspina - 800 stile libero
Assunta Riva - 100 farfalla
Campionati Italiani estivi di categoria (Roma)
Diletta Lugano - 200 dorso
Stagione agonistica 1998/99
Campionati Italiani Giovanili invernali (Imperia)
Assunta Riva - 100 farfalla
Stefano Longhi - 1500 stile libero
Stagione agonistica 2004/05
Campionati Italiani Giovanili di categoria estivi (Roma)
Marco Merli - 1500 stile libero
Stagione agonistica 2009/2010
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Nicolò Maranzana 200 farfalla
Stagione agonistica 2010/2011
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Matilde Volpi 400 misti
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Gaia Bailo staffetta femminile 4x100 mista (Insubrika)
Stagione agonistica 2011/2012
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Gaia Bailo 4x100 stile (Insubrika)
Luca Dal Bò e Lorenzo Mutti staffetta maschile 4x200 stile libero (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Luca Dal Bò 200 misti
Matilde Volpi 800 stile
Stagione agonistica 2012/2013
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Matilde Volpi 400 misti
Gaia Bailo e Melissa Giussanti staffetta femminile 4x100 stile libero (Insubrika)
Gaia Bailo e Benedetta Guagnini staffetta femminile 4x200 stile libero (Insubrika)
Stagione agonistica 2013/2014
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Alice Scarabelli - 200 stile
Alice Scarabelli - 400 stile
Alice Scrabelli - 200 dorso
Matilde Volpi -800 stile
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Federico Poggio 200 rana
Stagione agonistica 2014/2015
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Alice Scarabelli 200 stile
Alice Scarabelli staffetta femminile 4x100 stile (Insubrika)
Alice Scarabelli, Matilde Volpi, Melissa Giussanti staffetta femminile 4x200 stile (Insubrika)
Stagione agonistica 2015/2016
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Alice Scarabelli - 50 dorso
Federico Poggio - 50 rana
Federico Poggio, Umberto Marsic staffetta maschile 4x100 mista ( Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Vittoria Roderico - 100 farfalla
Alice Scarabelli - 100 stile
Alice Scarabelli - 200 stile
Federico Poggio - 100 rana
Stagione agonistica 2016/2017
Campionati Italiani Giovanili Invernali (Riccione)
Vittoria Roderico - 200 farfalla
Vittoria Roderico staffetta femminile 4x100 stile (Insubrika)
Campionati Italiani Giovanili Estivi (Roma)
Federico Poggio - 200 rana
Nella stagione 2015/2016 Federico Poggio partecipa ai Campionati Europei Juniores di Hódmezővásárhely in Ungheria, vincendo le prime storiche medaglie in campo internazionale per la Derthona Nuoto grazie al terzo posto nei 50 rana e al secondo posto nei 100 rana.
Dalla stagione 2007/2008 la Derthona Nuoto, solo con il settore Assoluto ( Ragazzi, Junior, Cadetti) fa parte del Team Insubrika, formazione lombarda che raccoglie più società e permette ai nostri atleti di confrontarsi nella realtà della Lombardia, una delle regioni con il più alto livello tecnico d'Italia. Un esperienza positiva che ogni anno si conferma e che ha portato alla Derthona grossi risultati in pochi anni.
Dalla stagione 2017/2018 la Derthona Nuoto, solo con il settore Assoluto (Ragazzi, Junior, Cadetti) fa parte dell'ASD Phoenix, formazione lombarda che raccoglie diverse società permettendo di proseguire con il percorso iniziato nel 2007 con il Team Insubrika.